Yoni Egg: videocorso sull'uso dell'ovetto di giada.
Tutto quello che c'è da sapere su questa antichissima pratica per la salute del pavimento pelvico della donna.
Watch Promo
La relazione tra la condizione della vagina e il generale stato di
salute fisico e mentale della donna, era ben noto anche nell’antica
Cina, culla di sapienza nella quale ha avuto origine la Medicina Cinese,
il sistema medico più antico del mondo.
La pratica dell’uovo di giada era segretamente custodita solo per la
moglie e le concubine dell’imperatore, che lo inserivano regolarmente in
vagina per allenare e rigenerare i muscoli vaginali, allo scopo di
compiacere il loro sovrano nelle arti del letto. Fu così possibile
constatare quanto queste donne mantenessero un generale stato di salute
ed energia anche col passare del tempo, così da annoverare la pratica
dell’ovetto di giada fra quelle benefiche per la salute generale
dell’organismo della donna.
Già 3000 anni prima di Cristo, la giada è stata considerata preziosa in
Cina e veniva chiamata “la pietra regale” per le sue mille proprietà
benefiche. Pietra della lunga vita, della chiarezza mentale,
dell’equilibrio emozionale, protezione contro i malanni fisici e le
avversità, riequilibrante del sistema nervoso, fonte di saggezza e
sincerità. Confucio la chiamava “lo specchio dell’integrità dell’anima”.
Effetti e benefici della pratica con l’ovetto di giada:
• tonifica i muscoli del pavimento pelvico, prevenzione per incontinenza urinaria e prolasso
• incrementa la passione, la libido e l’energia creativa
• aumenta la consapevolezza della parete vaginale migliorandone la sensibilità
• aumenta la capacità orgasmica
• restringe la vagina, per la felicità del tuo partner!! Migliora l’intesa di coppia
• utile dopo la gravidanza e il parto
• migliora la lubrificazione vaginale
• previene la dismenorrea (dolori mestruali eccessivi)
• riequilibra la vita ormonale ad ogni età della donna
• riduce i disturbi legati alla menopausa, secchezza, vampate di calore ecc.
• apporta armonia a livello emozionale
• rimuove blocchi energetici e traumi migliorando il rapporto con la propria sessualità
Come usare lo yoni-egg?
E’ possibile acquistare un ovetto di giada attraverso internet nei vari
siti specializzati. Al giorno d’oggi si trovano in commercio ovetti di
vari minerali come quarzo rosa, citrino, ossidiana o altro; è comunque
raccomandabile acquistare un ovetto di vera giada, per le sue immense
proprietà energetiche e terapeutiche, come detto note da millenni
(attenzione, la giada è un minerale abbastanza raro e per questo spesso
scambiato con una pietra più chiara chiamata new-jade o serpentina, di
colore verde chiaro. La vera giada è verde scuro).
Una volta acquistato il nostro ovetto di giada è necessario pulirlo
accuratamente, soprattutto la prima volta. E’ sufficiente bollire
dell’acqua, toglierla dal fuoco e immergervi l’ovetto per 5 minuti,
volendo aggiungendo una o due gocce di tee tree oil o olio essenziale di
lavanda. E’ meglio non bollire direttamente la giada per non
danneggiarne le proprietà, ed evitare l’uso di disinfettanti chimici o
saponi che potrebbero rimanere in tracce sulla superficie ed irritare la
delicata parete vaginale.
Il timore più grande delle donne che cominciano ad usare l’uovo di giada
è la paura che, una volta inserito, si perda all’interno della vagina e
non esca più. Questa paura è del tutto infondata, il canale vaginale è
chiuso nel fondo dalla cervice, quindi non c’è nessun pericolo che lo
yoni-egg possa risalire più in alto. Per evitare questa apprensione,
però, è possibile acquistare un uovo dotato di foro alla sua estremità
più piccola, così da poterci inserire un filo. Si userà un filo
interdentale, che verrà inserito doppio nel piccolo buco sul minerale,
così da creare un cappio nel quale si potrà inserire l’altro capo del
filo creando un nodo. In questo modo avremo assicurato l’ovetto al filo
come un semplice tampone. Procederemo quindi all’uso del nostro uovo di
giada senza la paura che si disperda dentro al nostro corpo.
Crea la situazione ideale per una pratica così intima, evitando di farlo
di fretta, prenditi il tempo di preparare la stanza, accendere una
candela, mettere una musica che ti rilassa e ti fa stare bene. Sdraiati
sul letto e stira tutto il corpo per allentare le tensione, insieme ad
un paio di bei respiri profondi.
La prima accortezza da avere è quella di scaldare la giada alla
temperatura del nostro corpo; potremmo tenerla in mano per un poco,
oppure metterla tra gli indumenti e la pelle a livello dell’addome o
della cintura.
La condizione ideale sarebbe che la nostra vagina fosse naturalmente
umidificata, prima di inserire il nostro magico ovetto prendiamoci il
tempo per sentire il corpo, accarezziamoci e regaliamoci un massaggio al
seno per stimolare la reazione ormonale che farà lubrificare la vagina.
Il massaggio al seno è una pratica molto salutare per la ghiandola
mammaria, ed inoltre aiuta a rilassare le tensioni psichiche. E’
possibile comunque usare un lubrificante come l’olio di cocco o di
mandorle.
Una volta inserito l’ovetto, porta la consapevolezza alla yoni (parola
sanscrita tradotta come “tempio sacro”, termine con cui viene chiamata
la vagina nella tradizione tantrica) e ascolta tutte le sensazioni che
percepisci. Riesci a sentirlo? Molte donne hanno per natura una vagina
grande, anche la regolare attività sessuale ed eventuali parti naturali
possono allargare il canale vaginale, in questo caso potrebbe essere
necessario un ovetto più grande. Attraverso la ginnastica intima con il
supporto dell’ovetto, la vagina ritroverà la larghezza di quando eravate
ragazzine e allora potrete passare ad un uovo più piccolo. Potrete
acquistare un set di tre ovetti di grandezze differenziate, il più
grande della dimensione di un normale uovo di gallina, uno medio e uno
ancora più piccolo. Le principianti cominceranno con quello più grande
per passare man mano a quelli più piccoli. Non allarmarti se, nonostante
stai usando uno yoni-egg grande, non percepisci nessuna sensazione
dalla tua yoni, prendi semplicemente atto del fatto che la tua vagina ha
bisogno di essere tonificata ed attivata, armati di forza di volontà e
prometti a te stessa di eseguire gli esercizi tutti i giorni. E’ ora di
risvegliare la “bella addormentata”, e sarà il regalo più bello che tu
ti possa fare!
Il solo fatto di mantenere alcune ore l’ovetto di giada nella yoni,
aumenterà notevolmente la sensibilità di questa area remota del corpo,
una grande serie di terminazione nervose verranno stimolate così da
creare nuove connessioni neuronali fra il cervello e la parete vaginale,
dando inizio ad un nuovo processo di consapevolezza. Molte donne non
hanno un completa sensibilità vaginale e di conseguenza rapporti
sessuali non abbastanza soddisfacenti, a causa di una dissociazione tra
il cervello e i punti erogeni nella vagina. Questa situazione può essere
trasformata velocemente cominciando a portare più attenzione a questa
area, e l’ovetto di giada risulta essere un ottimo alleato per questo
scopo.Se
tieni l’ovetto nel tuo corpo mentre cammini, fai le pulizie in casa,
balli, pratichi yoga ecc, la tua vagina manterrà una leggera contrazione
perché non esca sotto l’effetto della forza di gravità allenando la
muscolatura, mentre il movimento dell’uovo all’interno andrà a
massaggiare costantemente la parete vaginale rilassando inutili
tensioni.
• Se nella posizione eretta l’ovetto tende ad uscire facilmente anche se
provi a contrarre i muscoli, la tua yoni ti sta dicendo che è giù di
tono e che ha bisogno di un po di palestra
• Se invece fai fatica ad inserire l’uovo perché la vagina è chiusa e
non riesci a rilassarla abbastanza per farlo uscire, allora il tuo fiore
ti sta dicendo che è teso e contratto e che le devi insegnare a
rilassarsi
Per avere il massimo effetto di tonificazione della muscolatura, si
dovrà associare gli esercizi di contrazione e rilassamento kegel:
1. una volta inserito lo yoni-egg, prova a contrarre i muscoli vaginali
così da farlo risalire lungo il canale, poi rilassa fino a sentirlo
scendere. Ripetete la contrazione più e più volte, cominciando con 10-20
fino a 150 al giorno.
2. Ricordatevi di far seguire sempre un adeguato rilassamento dei
muscoli e di non esagerare con il numero, procedete sempre in modo molto
graduale per creare il risultato di un perineo forte ma anche morbido
ed elastico. State lavorando con la vostra yoni, il sacro tempio del
vostro corpo, la dolcezza e la sensibilità sono atteggiamenti
imprescindibili per una zona così delicata, femminile e vulnerabile.
Potrete cominciare in modo graduale, tenendo l’ovetto in vagina per
un’ora al giorno. Se durante questo lasso di tempo sentite fastidio o
dolore potrete toglierlo, ma questo succede molto raramente.
Incrementare il tempo secondo il vostro sentire. Alcune donne lo
inseriscono al mattino quando vanno al lavoro e lo tengono all’interno
tutto il giorno, altre amano inserirlo durante la notte perché hanno
notato un effetto sulla qualità dei sogni. E’ bene seguire il proprio
istinto, ascoltarsi e intuire qual’è il tempo giusto per ognuna di noi,
senza cadere in inutili esagerazioni che potrebbero creare tensione e
rigidità controproducenti.
Effetti psicologici:
L’effetto della giada a livello del secondo chakra produce una profonda
purificazione energetica, che si traduce nell’armonizzazione dei piani
emotivi, motivo per il quale molte donne che usano lo yoni-egg
riferiscono di percepire moltissima calma interiore ed equilibrio
psicologico.La
pratica con l’ovetto di giada (yoni-egg) aiuta a prendere coscienza dei
punti erogeni profondi e risulta essere un valido aiuto per
incrementare la sensibilità vaginale. La tonificazione della muscolatura
vaginale migliora la qualità dell’orgasmo interno che diverrà
incredibilmente profondo e appagante, eliminando tensione e stress dal
corpo e dalla mente, e aprendo la donna al massimo potenziale creativo
in tutte le aree della vita. Aprirsi al massimo potenziale orgasmico va
ben oltre, quindi, al mero provare piacere, è trovare un profondo
appagamento fisico e spirituale, muovere e canalizzare le energie è
aprirsi a profondi stati estatici che aprono a dimensioni spirituali.
La pratica dell’ovetto risulta essere particolarmente indicato per
rimuovere blocchi energetici dovuti a traumi passati, che possono
rimanere stivati nella memoria cellulare della vagina, utero e cervice.
Esperienze sessuali poco piacevoli, emotivamente squilibranti o
addirittura traumatiche possono lasciare un brutto ricordo nel corpo di
una donna, soprattutto in giovane età e condizionare a lungo il rapporto
con la propria sessualità e femminilità.
Esperienze di penetrazioni troppo precoci, quando la yoni non era ancora
pronta, oppure violente, prive di quello spazio di dolcezza necessario
per diventare aperte e recettive, per non parlare di violenze dove la
vagina viene violata senza il permesso della donna, possono creare una
permanente ansia da penetrazione, la paura tremenda di aprirsi e
lasciarsi andare.
La pratica dell’uovo di giada può essere un valido aiuto per sciogliere
tali blocchi energetici e far si che l’energia ricominci a fluire dove
si era bloccata, e così migliorare il rapporto con se stesse.
Your Instructor
Nata nel 1974 sotto il segno del Leone, dopo il diploma di infermiera professionale, incontra lo Yoga che pratica da 20 anni apprendendo da vari maestri conosciuti in numerosi viaggi in India. Da giovanissima si è appassionata agli insegnamenti di Osho Rajneesh dopo il suo viaggio a Puna. Diplomata in Massaggio Thailandese a Chang Mai (Thailandia) nel 2000, ha scoperto la grande passione per l’arte del massaggio con cui ha lavorato negli ultimi 15 anni. Da molti anni segue il maestro Swami Vivekananda Saraswati che l’ha iniziata alle pratiche tantriche, all’Hatha-Yoga tradizionale e tecniche Kundalini. Ha conseguito il diploma di insegnante di Yoga (RYS 500) all’ Agama Yoga school in Thailandia. Da tempo è discepola del maestro Sahajananda, fondatore di Hridaya Yoga con cui ha approfondito attraverso vari ritiri di meditazione, gli insegnamenti dell’Advaita Vedanta e le tecniche di meditazione di Ramana Maharishi.
Tiene corsi di Yoga, seminari di Tantra, gruppi di donne e corsi di tecniche del massaggio in Italia e all’estero in varie lingue. Scrive articoli di yoga e tantra sul blog Malini Yoga ed è autrice del libro “La donna Tantrica” sulla sessualità femminile di prossima pubblicazione.
Ha mantenuto una forte pratica di Kundalini e meditazione per molti anni, raggiungendo un profondo livello di conoscenza nella spiritualità. Il suo carisma e la cura per gli studenti la hanno resa un insegnante molto popolare, la giusta miscela di forza e sensibilità sono la sua migliore qualità.
Amita dedica tutta la sua vita alla diffusione di questo incredibile insegnamento.